Tendere alla perfezione - Lettere scelte e documenti
Introduzione e traduzione a cura di Claudio Bolzan
Scrivere lettere fu per la famiglia Mendelssohn molto più che una semplice pratica comunicativa: già a partire dal filosofo Moses Mendelssohn, la lettera era diventata un autentico strumento di riflessione ad ampio raggio, di pratica letteraria, di confronto ideologico e teoretico, di critica e di autoanalisi. Non stupisce, pertanto, che anche nel nipote Felix Mendelssohn Bartholdy (1809-1847) l'impegno epistolare fosse diventato un'incombenza quotidiana (puntualmente controllata, negli anni giovanili, dal padre Abraham), talvolta più gravosa e assillante della stessa attività compositiva, come dimostra la mole enorme di lettere costitutiva del suo lascito, un epistolario gigantesco comprendente testi strettamente personali e familiari, ampie e brillanti cronache di viaggio, lettere di lavoro, musicali e generalmente artistiche, insieme a semplici e concisi biglietti legati alle più svariate esigenze quotidiane: in ogni caso, testi elaborati con una varietà di registri del tutto straordinaria e tale da offrire un ritratto quanto mai preciso, articolato e variegato, comunque sempre affascinante, di un autore molto più complesso, inquieto e problematico rispetto all'immagine consegnata spesso dagli storici della musica: un autore aperto, generoso e disponibile, che, come artista, fu alla perenne ricerca di quell'equilibrio e di quella perfezione che sentiva sempre meno presenti nella realtà culturale del tempo.
SCRI2020
BOLZAN2020
Leggi un estratto
Autore: Mendelssohn Bartholdy Felix
Caratteristiche | |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Collana | Il Calamaio Musicale, 1 |
Dati tecnici | pp. 196 - formato 15x21 |
Tipo | Cartaceo |
Tendere alla perfezione - Lettere scelte e documenti
- Autore: Mendelssohn Bartholdy Felix
- Codice: 978-88-87203-85-1
- Disponibilità: Disponibile
-
20,00€
Prodotti Collegati
Guida alla Musica Sinfonica
A cura di Ettore Napoli Guida alla Musica Sinfonica Da Bach a Beethoven, da Mahler ai contemporanei: una Guida all'ascolto attivo e critico delle pagine sinfoniche che hanno fa..
35,00€
La Sinfonia dell'Ottocento
David Toro La Sinfonia dell'Ottocento “Per poter enunciare opinioni e concezioni artistiche diverse non mi sembrò disdicevole inventare personaggi artistici contrastanti, di cu..
20,00€
Tendere alla perfezione - Lettere scelte e documenti (PDF)
Felix Mendelssohn Bartholdy Tendere alla perfezione - Lettere scelte e documenti Introduzione e traduzione a cura di Claudio Bolzan Scrivere lettere fu per la famiglia Mend..
19,00€
MUSICA n. 210 - Ottobre 2009
Rubriche - Editoriale - Indice Recensioni - Recite, recital, concerti - Anticipazioni - Letture musicali - Attualità: Intervista a Serafino Rossi Intervista a Frank F..
10,00€