- Editoriale
- Indice Recensioni
- Recite, recital, concerti
- Anticipazioni
- Letture musicali
- Attualità:
Intervista a Michele Mariotti
Intervista a Angela Hewitt
La polemica di Alessandro Marangoni
Ci hanno lasciato
- Vetrina CD
- Alta fedeltà per musicofili
- I dischi 5 stelle del mese
- Recensioni:
Intervista a Carmine Monaco
- Etichette e distribuzione
- Dalla platea: Le recensioni di concerti e spettacoli a Bari, Graz, Lugano, Milano, Pisa, Roma, Sassari, St. Gallen, Trieste, Udine, Vienna, Zurigo
CANTANTI
Mirella Freni
Tocca ai ragazzi cantare, adesso!
di Nicola Cattò
COMPOSITORI
Ma Rachmaninov è un grande compositore?
di Piero Rattalino
DISCOGRAFICI
I centoundici anni della Deutsche Grammophon
di Giuseppe Rossi
Leggi un estratto
Autore:
Caratteristiche | |
Collana | Rivista MUSICA |
Tipo | Cartaceo |
MUSICA n. 213 - Febbraio 2010
- Codice: 213
- Disponibilità: Disponibile
-
10,00€
Prodotti Collegati
Sergej Rachmaninov. Il Tataro
Piero Rattalino Sergej Rachmaninov. Il Tataro La vita di Rachmaninov è nettamente divisa in tre distinti periodi. A nove anni egli entra in conservatorio, abbandonando per ragi..
15,00€
Guida al Teatro d'Opera
A cura di Aldo Nicastro Guida al Teatro d'Opera Selezionando un’ottantina di autori, illustri o meno (da Adams a Zimmermann), questa guida ha il compito di offrire uno stuzzica..
35,00€
Isabella Colbran, Isabella Rossini
Sergio Ragni Isabella Colbran, Isabella Rossini Anche nella più moderna saggistica la figura di Isabella Colbran è stata sempre studiata esclusivamente attraverso le informazio..
75,00€
MUSICA n. 213 - Febbraio 2010 (PDF)
Rubriche - Editoriale - Indice Recensioni - Recite, recital, concerti - Anticipazioni - Letture musicali - Attualità: Intervista a Michele Mariotti Intervista a Angel..
8,00€