Carlo Alessandro Landini
Musica di Dio, musica del diavolo. Appunti di Musica Sacra
Presentazione di Michele Bosio
La prima parte del libro (Appunti di musica sacra) raccoglie i documenti del Magistero ecclesiale che hanno, nei secoli, dettato usi e norme riguardo alla liturgia. Completano il testo un excursus nel campo dell'architettura sacra, con la riproduzione di un raro disegno di Leonardo, e un accenno alle dinamiche del caos. Vi è sottolineata tutta l'importanza di rinvenire un giusto mezzo fra la complessità disarmante di talune esperienze contemporanee e la semplicità corriva del repertorio oggi in uso nelle chiese (frutto di una certa pastorale post-conciliare).
La seconda parte del libro (Musica di Dio, musica del diavolo) riassume le ragioni per le quali non è agevole parlare di una musica «divinamente ispirata» e, sul fronte opposto, di una «musica del diavolo» (la si ascolta nella vita di tutti i giorni sotto forma di «musica di consumo»). Nella teoria dell'armonia e nel terreno (ancora in gran parte inesplorato) della neuropsicologia si possono rinvenire utili indicazioni per affrontare l'argomento. Completano il volume una scheda bibliografica e un indice dei nomi.
Indice sommario
Cercando Dio fra le note (ma non sempre trovandovelo) di Michele Bosio
1. APPUNTI DI MUSICA SACRA
La musica sacra. Problemi e prospettive alla luce della dottrina ecclesiale
2. MUSICA DI DIO, MUSICA DEL DIAVOLO
Verità e bellezza. Musica, passioni, imperativi morali
Bibliografia
Indice dei nomi
SACRA2021
Leggi un estratto
Autore: Carlo Alessandro Landini
Caratteristiche | |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Collana | Autonomo |
Dati tecnici | pp. VI+146 - formato cm. 17x24 - Illustrato |
Tipo | Cartaceo |
MUSICA DI DIO, MUSICA DEL DIAVOLO. Appunti di Musica Sacra
- Autore: Landini Carlo Alessandro
- Codice: 978-88-6540-425-6
- Disponibilità: Disponibile
-
29,00€
Prodotti Collegati
La composizione di musica per la liturgia all’inizio del nuovo millennio
A cura di Simone Baiocchi La composizione di musica per la liturgia all’inizio del nuovo millennio II convegno compositori di Musica Sacra Analisi - Confronto - Prospettive nel ..
20,00€
LA MUSICA SACRA. Estetica e storia dal Canto gregoriano a Palestrina
Michele Bosio La musica sacra Estetica e storia dal Canto gregoriano a Palestrina Cercare di descrivere cosa sia realmente la musica sacra è un compito assai arduo: infatti ..
29,00€
CANTORI ROMANI. Musica sacra a Roma nei ricordi di Otello Felici, cantore pontificio
Simone Baiocchi CANTORI ROMANI Musica sacra a Roma nei ricordi di Otello Felici, cantore pontificio La Chiesa ha sempre riservato nei secoli particolare attenzione alla musica..
23,00€
Guida alla Musica Sacra
EDIZIONE IN BROSSURA (copertina morbida) A cura di Claudio Bolzan Guida alla Musica Sacra Edizione in brossura - Fin dalle sue più remote origini la musica è sempre stata st..
49,00€