Marzi Mario
Mario Marzi, vincitore di 9 concorsi
nazionali e 4 internazionali, ha tenuto concerti in veste di solista con le più
importanti orchestre sinfoniche: Rai di Torino, Accademia Nazionale di Santa
Cecilia, Arena di Verona, Teatro Comunale di Firenze, Teatro La Fenice di
Venezia, Orchestra della Svizzera Italiana, Caracas Symphony Orchestra ecc.Di
particolare prestigio la sua ventennale collaborazione con il Teatro alla Scala
di Milano e la Filarmonica della Scala sotto la direzione dei maggiori
direttori: Riccardo Muti, Carlo Maria Giulini, Georges Prêtre, Lorin Maazel,
Luciano Berio, Rafael Frübeck de Burgos, Semyon Bychkov, Giuseppe Sinopoli,
Claudio Abbado, Wolfgang Sawallisch, Myung-Whun Chung, Riccardo Chailly, Daniel
Harding, Gustavo Dudamel e altri ancora.Più volte scelto dal Mo. Riccardo Muti
in seno alla compagine scaligera per ruoli solistici, viene allo stesso modo
invitato dal Mo. Zubin Mehta per le tournée dell’orchestra del Maggio Musicale
Fiorentino. Numerose le partecipazioni ai maggiori festival musicali nazionali
e internazionali. Molteplici anche le sue esibizioni nelle sale e nei teatri
più prestigiosi: Carnegie Hall di New York, Suntory Hall di Tokyo, Gewandhaus
di Lipsia, Musikverein di Vienna, Schauspielhaus di Berlino, Lacma Museum di
Los Angeles, Teatro Nazionale di Pechino, Parlamento Europeo di Bruxelles, Sala
Ciakovski di Mosca, Teatro del Liceu di Barcellona, ecc. A lui sono dedicate
alcune delle opere più significative per saxofono contemporaneo.Ha inciso per
le case discografiche Bmg, Sony Classical, Emi, Arts Music, Stradivarius,
Agorà, registrando inoltre per Amadeus, in qualità di solista con l’orchestra
G.Verdi di Milano e la direzione del Mo. H. Schellenberger, un compact disc
monografico con i più importanti concerti per sax e orchestra (prima assoluta
per l’Italia).Docente di saxofono al Conservatorio G. Verdi di Milano, tiene
corsi di perfezionamento e masterclass a Oporto, Amsterdam, Lisbona,
Francoforte, Pechino e Denver.
Mario Marzi is a winner of nine national and four international competitions. He has performed with prestigious orchestras including Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Orchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia, Orchestra dell’Arena di Verona, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, Orchestra della Svizzera italiana and the Caracas Symphony Orchestra. Mario has worked for twenty years with the Scala Theatre and with the Filarmonica della Scala under the baton of some of prestigious conductors such as R. Muti, C.M. Giulini, G. Prêtre, L. Maazel, L. Berio, S. Bychkov, G. Sinopoli, W. Sawallisch, M.W. Chung, G. Dudamel, C. Abbado, R. Chailly and D. Harding. He often plays with Riccardo Muti and is regularly invited to join Zubin Mehta and the Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino on concert tours. He has played at famous national and international festivals such as the Biennale di Venezia, Settembre Musica, La Scala di Milano, Accademia Filarmonica di Roma and the Ravenna Festival. He has also performed in Salzburg, Athens, Madrid, Saint Petersburg and Mexico City. Important venues include Carnegie Hall, New York, Suntory Hall, Tokyo, Gewandhaus, Musikverein, Vienna, Schauspielhaus, Berlin, Lacma Museum, Los Angeles, The Grand National Theatre of China, Beijing, The European Parliament, Brussels, Čajkovskij Hall, Moscow and Liceu, Barcelona. He devoted himself to 20th century repertoire and some of the most important contemporary works for saxophone are dedicated to him. He has recorded for EMI, Edipan, Stradivarius, Agorà, BMG and Sony Classical. His CD of the major saxophone concertos for soloist and orchestra, which he recorded with Orchestra Verdi conducted by H. Schellenberger is internationally released on ARTS (Munich). He is a Rico endorsee. Mario Marzi teaches saxophone at G. Verdi Conservatory in Milan, gives postgraduate courses and master classes in Oporto, Amsterdam, Lisboa, Frankfurt, Beijing, Wien, London, Washington, Sydney, Denver and Caracas, within the Abreu's project (El Sistema). He has been on the jury of many international competitions including The 5th Adolphe Sax international Saxophone Competition, which was held in Dinant in 201O. He is the Italian
Il Saxofono (PDF)
Mario Marzi Il Saxofono Il libro di riferimento per i saxofonisti e gli appassionati dello "strumento del nuovo millennio". L'autore, Mario Marzi, musicista di alto livello e i..
33,00€
Il Saxofono - SMART
Mario Marzi Il Saxofono SMART Ecco disponibile la versione SMART: grande formato cm. 21x29,7 - copertina a colori - stampa interna tutta in bianco e nero. Il libro di riferim..
41,00€