Pёtr Il’ič Čajkovskij
LETTERE DALL'ITALIA. 1874-1890
A cura di Marina Moretti
Introduzione di Valerij Sokolov
Čajkovskij viaggiò molto nell'Europa occidentale, alla ricerca di luoghi dove svolgere serenamente la sua attività di compositore, e l'Italia occupò un posto unico tra i paesi stranieri in cui egli visse.
Dal 1874 fino al 1890 furono numerosi i soggiorni a Venezia, Firenze, Roma, Napoli, Sanremo, oltre a brevi soste a Milano, Genova, Pisa. Immergendosi in un'atmosfera di bellezza e di cultura, imparando a conoscere e ad amare i capolavori di cui è ricca l'Italia, il compositore cercava l'equilibrio interiore e la concentrazione che gli consentivano di creare la sua musica, in cui non di rado risuonavano le melodie ascoltate nelle strade o ispirate dalla natura e dalla cultura italiane. Dall'Italia Čajkovskij scrisse ai suoi numerosi corrispondenti moltissime lettere nelle quali raccontava ciò che vedeva, le sue impressioni, i suoi stati d'animo, il modo in cui si svolgevano la sua vita e il suo lavoro, i suoi progetti.
Ora tutte le lettere dall'Italia, finora accessibili soltanto in russo (e in piccola parte in inglese), sono per la prima volta tradotte e pubblicate in italiano. È un'occasione straordinaria e unica per penetrare nel mondo interiore di un grande musicista e seguirlo durante 16 anni di vita, in cui furono composte opere mirabili, entrate per sempre nel novero dei grandi capolavori mondiali.
Indice sommario
- Čajkovskij e l'Italia di Marina Moretti
- I principali destinatari delle lettere di Čajkovskij
- Introduzione di Valerij Sokolov
- Viaggi di Čajkovskij in Italia
1872-1874. La strada verso il primo concerto
1877-1878. I tesori di un periodo inquieto
1879-1880. Il vento della libertà
1881-1882. Il terrestre e il divino
1890. Un rapido verso l'eternità
1891-1893. Congedo
- Iconografia
- Indice dei nomi
CRI2020
OTT2024 SCHUM2019 LETTCIAI
AUT2022Leggi un estratto
Autore: Marina Moretti (a cura di)
Caratteristiche | |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Dati tecnici | pag. X+606 - formato cm. 17x24 - illustrato |
Tipo | Cartaceo |
LETTERE DALL'ITALIA. 1874-1890 - Pёtr Il’ič Čajkovskij
- Autore: Moretti Marina (a cura di)
- Codice: 978-88-6540-435-5
- Disponibilità: Disponibile
-
49,00€
Prodotti Collegati
Lettere a Orfeo
Hector Berlioz Lettere a Orfeo A cura di Alessandro Taverna A Parigi nel 1859 la resurrezione dell’Orfeo ed Euridice al Théâtre Lyrique assunse le proporzioni di un success..
13,00€
TUTTE LE LETTERE DI MOZART. L’epistolario completo della famiglia Mozart - 1755-1791 - Seconda edizione riveduta e ampliata
DISPONIBILE!!! A cura di Marco Murara TUTTE LE LETTERE DI MOZART. L’epistolario completo della famiglia Mozart - 1755-1791 Seconda edizione riveduta e ampliata Le lettere d..
129,00€
Tendere alla perfezione - Lettere scelte e documenti (PDF)
Felix Mendelssohn Bartholdy Tendere alla perfezione - Lettere scelte e documenti Introduzione e traduzione a cura di Claudio Bolzan Scrivere lettere fu per la famiglia Mend..
19,00€
LETTERE DA SANREMO (1877-1878) - Pёtr Il’ič Čajkovskij
Pёtr Il’ič Čajkovskij LETTERE DA SANREMO (1877-1878) A cura di Marina Moretti Introduzione di Valerij Sokolov Il soggiorno di Čajkovskij a Sanremo, dalla fine di dicembre 187..
27,00€