GIORGIO GATTI SI RACCONTA. Mille grazie, miei signori
Presentazione di Stephen Hastings Questo libro racconta la carriera di Giorgio Gatti attraverso gli incontri più importanti della sua vita: dalla famiglia che lo ha sempre sostenuto nei suoi studi e nei suoi lavori ai colleghi che ha conosciuto nei vari teatri d’Italia e d’Europa. Ventisette voci in cui Gatti, in prima persona, parla delle figure che lo hanno accompagnato nel suo percorso artistico citando ricordi, aneddoti, emozioni. Dai genitori, alla moglie, ai figli, ai nipoti passando per Padre Pio, Mario Del Monaco, Luciano Pavarotti e Plácido Domingo, soltanto per citarne alcuni. Un libro che in ordine cronologico racconta la sua carriera artistica e dimostra come l’incontro, spesso casuale, possa poi diventare qualcosa di molto più importante e profondo. Il titolo — Mille grazie, miei signori — dimostra come Gatti desideri, dopo quarant’anni di carriera, ringraziare le ventisette persone che gli hanno consentito di raggiungere grandi obiettivi con serenità e professionalità. Aneddoti che Gatti racconta in maniera anche divertente e che possono quindi incuriosire il lettore permettendogli di conoscere la storia di un baritono in maniera leggera e, attraverso ricordi privati, spesso sconosciuti al grande pubblico.
Leggi un estratto
Autore: Dolci Emanuela (a cura di)
Caratteristiche | |
Anno di pubblicazione | 2015 |
Collana | I Racconti della Musica, 29 |
Dati tecnici | pp. VI+114 - f.to cm. 15x21 - illustrato |
Tipo | Cartaceo |
GIORGIO GATTI SI RACCONTA. Mille grazie, miei signori
- Autore: Dolci Emanuela (a cura di)
- Codice: 978-88-6540-128-6
- Disponibilità: Disponibile
-
17,00€
Prodotti Collegati
NICOLAI GHIAUROV. La voce di un uomo vero
Vincenzo Ramón Bisogni NICOLAI GHIAUROV. La voce di un uomo vero Seducenti doti di assoluta eccezione per volume e vigorosa bellezza del timbro, un sapiente training curato da ..
20,00€
BIZZARRIE MUSICALI. Incidenti e accidenti della musica
Gianfranco Plenizio BIZZARRIE MUSICALI. Incidenti e accidenti della musica “Una follia organizzata e completa”, definiva Stendhal il finale primo dell’Italiana in Algeri di Ros..
13,00€
La Wright. Una cantante fuori dal comune
Marjorie Wright La Wright. Una cantante fuori dal comune All’apice della sua carriera, Marjorie Wright era un gran nome della musica contemporanea, una celebre diva che si esib..
20,00€
NICOLAI GHIAUROV. La voce di un uomo vero (PDF)
Vincenzo Ramón Bisogni NICOLAI GHIAUROV. La voce di un uomo vero Seducenti doti di assoluta eccezione per volume e vigorosa bellezza del timbro, un sapiente training curato da ..
19,00€